top of page
Luigi Conte psicologo Padova

Dottor Luigi Conte, psicologo e psicoterapeuta

Riceve a Padova in Via Frà Giovanni Eremitano, 18

Mail: luigiconte22@yahoo.it

Telefono: 347 9635107

Psicologia Padova

DIPENDENZA DA CELLULARE

Come riconoscerla

 

L’incremento dell’uso del cellulare negli ultimi 20 anni ha sicuramente aumentato la possibilità di comunicazione tra le persone, ma, come ogni strumento tecnologico, ha i suoi pro e i suoi contro. Senza che si arrivi necessariamente a parlare di dipendenza, è stato dimostrato che ben il 70% delle persone modifica il proprio comportamento quando, per qualsiasi motivo, è impossibilitato ad utilizzare il cellulare. Tra le alterazioni più comuni e frequenti si riscontrano tic nervosi come udire il telefonino che squilla anche quando non è con noi, mettere continuamente le mani in tasca per cercare il cellulare, o guardare spesso l’orologio.

I sintomi determinati dalla dipendenza da cellulare sono;

  • Dolori alle mani e in particolare al pollice dovuti alle continue interazioni tramite sms;

  • Un senso di vuoto o addirittura di ansia quando, per qualsiasi motivo (perché si è dimenticato il telefono, oppure si è al lavoro e non lo si può usare), non si può controllare il cellulare; o, al contrario, aumento dell’ansia e dello stress legati alla consapevolezza di poter essere raggiunti e controllati sempre e ovunque;

  • Tutte le relazioni vengono affrontate in modo quasi surreale attraverso l’uso di sms, ma senza avere contatti diretti con le persone;

  • Sindrome da disconnessione, detta anche nomofobia, ovvero la paura incontrollata di restare sconnessi alla rete;

  • Sindrome dello squillo fantasma, chiamata anche ringanxiety, ovvero la falsa percezione che il cellulare squilli, anche se in realtà nessuno ci sta chiamando veramente.

 

La dipendenza da cellulare, così come la dipendenza da internet, mostra un’alterazione crescente della capacità di percepire la realtà esterna perché i contatti virtuali non mostrano le persone reali ma soltanto l’identità che ognuno vuole mostrare. Generalmente colpisce soprattutto le persone timide e chiuse, che trovano più facile comunicare via sms che attraverso una comunicazione vis à vis, persone poco sicure di sé e con difficoltà nel mostrarsi per ciò che si è veramente, al di là delle apparenze.

 

( Tratto da un articolo della Dott.ssa Francesca Galvani )

​FIND ME

PSICOLOGI DI PADOVA CHE PUOI CONSULTARE PER INFORMAZIONI SULLA DIPENDENZA DA CELLULARE:
Alessia Daminato psicologa Padova

Dottoressa Alessia Daminato, psicologa e psicoterapeuta

Riceve a Padova in via Guizza, 233

Mail: alessia.daminato@ordinepsicologiveneto.it

Telefono: 347 1131610

Loredana Faletti psicologa Padova

Dottoressa Loredana Faletti, psicologa e psicoterapeuta

Riceve a Padova in Via Alberto Cavalletto, 3a

Mail: loredana_faletti@yahoo.it

Telefono: 347 5734472

Francesca Galvani psicologa Padova

Dottoressa Francesca Galvani, psicologa e psicoterapeuta

Riceve a Padova in Via Vicenza, 12 presso Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale

Mail: info@francescagalvani.it

Telefono: 349 5266904

Luca Rossi psicologo Padova

Dottor Luca Rossi, psicologo e psicoterapeuta

Riceve a Padova in zona Guizza

Mail: luca.rossi@ordinepsicologiveneto.it

Telefono: 347 3545213

Joana Troplini psicologa Padova

Dottoressa Joana Troplini, psicologa e psicoterapeuta

Riceve a Padova in Via Fabrici Girolamo D'Acquapendente 78 bis

Mail: jtroplini@gmail.com

Telefono: 349 4412932

Elenco psicologi Padova

bottom of page